venerdì 8 aprile 2022

Recensione - Storie delle cacciatrice - Samantha Grandotti

'Quando sentirai che l'odio sta per traboccare in te, devi avere il coraggio di fidarti di te stessa.'

Autore: Samantha Grandotti 

Genere: Fantasy

Editore: Bookabook

Data uscita: 7 aprile 2022

Totale pagine: 240

Link acquisto Amazon:
 https://amzn.to/3KcUAvS


Trama: Tre ragazze sono state aggredite: i corpi straziati presentano squarci profondi, ferite provocate dalle zanne che affondano nella carne, dagli artigli che lacerano in profondità la pelle e i muscoli. Sembra essere opera degli ulfhednar, temibili esseri dalla forza di cinque uomini, che possono trasformarsi in lupi sanguinari nelle notti di luna piena. Laila è una Cacciatrice, sul lato sinistro del suo corpo è tatuata la pianta di stramonio, simbolo della sua Legione: il suo compito è quello di proteggere gli abitanti della Valle dagli ulfhednar. Fermare i responsabili delle brutali aggressioni non sarà però semplice perché le cose non sono come sembrano e dal passato affiora un dolore mai dimenticato, che Laila deve affrontare per giungere alla verità.


💭Il mio pensiero💭

Buon salve lettori, oggi parliamo del romanzo di Samantha Grandotti: Storie della cacciatrice - I senza luna.
È la prima volta che leggo una storia incentrata sui lupi, in questo caso l’autrice prende ispirazione dalla mitologia norrena, l’argomento viene proposto in maniera diversa e assolutamente non banale rispetto ai soliti cliché.
La nostra protagonista è Laila, una ragazza orgogliosa, testarda, molto forte e coraggiosa, non si lascia mai abbattere, neanche nei momenti più difficili e devastanti.
Ogni personaggio ha delle caratteristiche particolari, un’altra figura importante per la storia è Einar, l’alfa dei lupi delle Montagne Azzurre, con cui Laila si ritroverà spesso a confrontarsi ed entrambi impareranno a conoscere il mondo dell’altro.
La scrittura è rilassante, riesce a coinvolgerti e catturarti anche grazie al mondo creato ben costruito e descritto. Durante la narrazione non mancano di certo colpi di scena e momenti commoventi, mentre la componente romance è delicata, segue i suoi tempi senza fretta.
Il finale è stata una delle mie parti preferite, secondo me mette in risalto il tema della fiducia, il volersi bene nonostante le diversità e le incomprensioni.
Questa storia parla di lealtà, nuove alleanze, tradimenti, di fiducia e di non fermarsi alle apparenze, spesso i buoni vengono dipinti come cattivi e viceversa, bene e male in questo caso si ribalteranno.
Mi ha fatto tanto piacere leggere questo libro, ringrazio ancora Samantha per essersi fidata e avermi inviato il libro, mi ha fatto scoprire in una chiave diversa un tema che spesso viene banalizzato, sono super curiosa di leggere un futuro seguito.

-Obscura💜

Nessun commento:

Posta un commento

Recensione - Il regno corrotto - Leigh Bardugo

Autore:   Leigh Bardugo Genere:  Fantasy  Editore:  Mondadori Traduzione:  Fabio Paracchini e Lorenza Pellegri Data uscita:  29 ottobre 2019...